Il Parco nazionale di Canaima si estende su una area d' oltre 3 milioni di ettari (quasi le dimensioni del Belgio) al sud-est del Venezuela, lungo il confine tra la Guyana e il Brasile. Gran parte del parco è coperto con tepuis (caratteristici altopiani «flat top»). Le montagne, scogliere e cascate di Canaima formano un paesaggio unico e spettacolare.
Canaima era stato inizialmente creato come un Parco Nazionale nel 1962 e riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità nel 1994. Il parco protegge la sorgente del fiume Caroni, che alimenta le acque del Guri, la più grande centrale idroelettrica del Venezuela, che produce circa il 70 % dell'elettricità del paese.
Canaima ha molte affinità con l'Africa occidentale: le scogliere e le strutture «plateau»,come nel Sahara Occidentale, sono composte della stessa terra dei tepui venezuelani. Hanno rocce risalenti al 1.500 fino a 2.000 milioni di anni, che li rende una delle formazioni geologiche più antiche del mondo.
Troverete una ricca varietà di animali nel Parco Nazionale, tra cui l'armadillo gigante, il formichiere gigante, la nutria gigante, ocelot, jaguar, arpie, mono vedovo. Alcuni roditori e circa 300 specie di piante e fiori che sono endemici di Canaima e non si trovano in nessuna altra parte del mondo.
Le foreste e savane della regione di Canaima sono stati abitate per 10.000 anni da diversi gruppi amerindi, famiglia dei loro successori i Caraibi. I membri della tribù Pemón, che continuano a praticare il loro tradizionale stile di vita attraverso l'agricoltura, la caccia e la raccolta. Due posti d' interesse archeologico sono stati scoperti nel parco, che contiengono diversi strumenti in pietra, la cui fabbricazione viene stimata a 9000 anni orsono.
Viaggiare a Canaima
Una via importante da Ciudad Bolívar, consente l'accesso ai viaggiatori in tutto il confine orientale del Parco Nazionale. I visitatori della zona occidentale (laguna di Canaima e Salto Angel) di solito provengono in aereo dall' Isola di Margarita, Ciudad Bolívar o Santa Elena.
I viaggiatori che vengono al Parco Nazionale di Canaima, di solito soggiornano nella zona per almeno 2 notti, in modo che possano fare il viaggio sul al fiume e l'escursione al Salto Angel. Tuttavia, se il tempo e' limitato, ci sono anche delle gite di un'intera giornata a disposizione. Si arriva in aereo la mattina, sia da Caracas come dall' isola di Margarita(via Puerto Ordaz) e da Ciudad Bolívar. Questi aerei sorvolano la cascata Angel Fall, e se il tempo è buono, tutti hanno la possibilità di vedere la cascata dall'alto.
Dopo l'arrivo, si ricevera' il pranzo e poi si puo' trascorrere la giornata esplorando i boschi e le cascate del Parco Nazionale di Canaima,si puo' fare un viaggio in Curiara (canoa tipica dei Pemon,costruita intagliando il tronco di un solo albero) e una breve passeggiata per la cascata di El Sapo. Un sentiero permette di raggiungere a piedi dietro il muro d'acqua di questa cascata, che offre opportunità fotografiche uniche. Il resto della giornata si avrà il tempo di fare il bagno nel lago e rilassarsi sulle sue spiagge. Se si desidera una vista ravvicinata e spettacolare della cascata, per un costo aggiuntivo, è possibile prenotare un posto su una delle aereonavi Cessna che decollano da Canaima tutto il giorno. È inoltre possibile visitare il vicino villaggio indiano dove si possono acquistare oggetti dell'arte e abbigliamento amerindi. I voli di ritorno sono a partire dal pomeriggio tardi.